haiku/docs/userguide/it/applications/installer.html

110 lines
7.2 KiB
HTML

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it">
<head>
<!--
*
* Copyright 2009-2011, Haiku. All rights reserved.
* Distributed under the terms of the MIT License.
*
* Authors:
* Humdinger <humdingerb@gmail.com>
* Translators:
* Barrett
* Francesco Franchina
* Gabriele
*
-->
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8" />
<meta http-equiv="Content-Style-Type" content="text/css" />
<meta name="robots" content="all" />
<title>Il programma di installazione</title>
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0" />
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="../../Haiku-doc.css" />
</head>
<body>
<div id="banner">
<div><span>Guida dell'utente</span></div>
</div>
<div class="nav">
<div class="inner">
<ul class="lang-menu">
<li class="now">Italiano&nbsp;<span class="dropdown-caret">&#9660;</span></li>
<li><a href="../../id/applications/installer.html">Bahasa Indonesia</a></li>
<li><a href="../../ca/applications/installer.html">Català</a></li>
<li><a href="../../de/applications/installer.html">Deutsch</a></li>
<li><a href="../../en/applications/installer.html">English</a></li>
<li><a href="../../es/applications/installer.html">Español</a></li>
<li><a href="../../eo/applications/installer.html">Esperanto</a></li>
<li><a href="../../fr/applications/installer.html">Français</a></li>
<li><a href="../../fur/applications/installer.html">Furlan</a></li>
<li><a href="../../hu/applications/installer.html">Magyar</a></li>
<li><a href="../../pl/applications/installer.html">Polski</a></li>
<li><a href="../../pt_PT/applications/installer.html">Português</a></li>
<li><a href="../../pt_BR/applications/installer.html">Português (Brazil)</a></li>
<li><a href="../../ro/applications/installer.html">Română</a></li>
<li><a href="../../sk/applications/installer.html">Slovenčina</a></li>
<li><a href="../../fi/applications/installer.html">Suomi</a></li>
<li><a href="../../sv_SE/applications/installer.html">Svenska</a></li>
<li><a href="../../tr/applications/installer.html">Türkçe</a></li>
<li><a href="../../zh_CN/applications/installer.html"> 中文 [中文]</a></li>
<li><a href="../../ru/applications/installer.html">Русский</a></li>
<li><a href="../../uk/applications/installer.html">Українська</a></li>
<li><a href="../../jp/applications/installer.html">日本語</a></li>
</ul>
<span>
« <a href="icon-o-matic.html">Icon-O-Matic</a>
:: <a href="../applications.html#list-of-apps" class="uplink">Applicazioni</a>
:: <a href="magnify.html">Ingrandimento</a> »
</span></div>
</div>
<div id="content">
<div>
<h2><img src="../../images/apps-images/installer-icon_64.png" alt="installer-icon_64.png" width="64" height="64" />Il programma di installazione</h2>
<table summary="layout" border="0" cellspacing="0" cellpadding="2">
<tr><td>Deskbar:</td><td style="width:15px;"></td><td><span class="menu">Applicazioni</span></td></tr>
<tr><td>Percorso:</td><td></td><td><span class="path">/boot/system/apps/Installer</span></td></tr>
<tr><td>Impostazioni:</td><td></td><td><i>nessuna</i></td></tr>
</table>
<p><br /></p>
<p>L'installer è utile per copiare Haiku all'interno di un altro volume.<br />
Appena avviato, mostra in una finestra iniziale con importanti informazioni; questa non è la solita EULA da saltare in un batter d'occhio, essa afferma che:</p>
<ul>
<li><p>Questo è un software in fase beta. Si raccomanda di effettuare un backup prima che sia troppo tardi.</p></li>
<li><p>L'installazione necessita di una partizione già pronta. Per questo compito puoi usare <a href="drivesetup.html">DriveSetup</a> per creare e formattare una partizione, ma non puoi alterare le dimensioni delle partizioni già esistenti. Per far ciò, per il momento devi usare <a href="http://gparted.sourceforge.net/livecd.php">GParted LiveCD</a> o un'applicazione simile </p></li>
<li>Haiku può essere aggiunto manualmente al gestore di avvio <a href="http://www.gnu.org/software/grub/manual/grub.html">GRUB</a>. La procedura dettagliata è disponibile sulla <a href="http://www.haiku-os.org/get-haiku/installation-guide">guida in linea</a>.</li>
</ul>
<p><br /><br /></p>
<p>Una volta che si è accettato con <span class="button">Continua</span>, viene aperta la finestra principale:</p>
<img src="../images/apps-images/installer.png" alt="installer.png" />
<p>Nel primo menù a cascata è possibile selezionare la sorgente d'installazione. Questa può essere una versione di Haiku già installata, un CD d'installazione o una pennetta USB, ecc.<br />
Nel secondo menù a cascata è specificata la destinazione dell'installazione. Questa verrà completamente sovrascritta dopo essere stata preparata in un primo momento grazie a un'applicazione come GParted.</p>
<p>Cliccando sul widget <i>Mostra pacchetti opzionali</i> verranno mostrati, se presenti, i pacchetti addizionali tra i quali è possibile selezionare quelli da installare in aggiunta a quelli base di Haiku.</p>
<p>Prima di cominciare il processo d'installazione, è consigliabile controllare per l'ultima volta se si è scelta una destinazione corretta. Cliccare su <span class="button">Imposta partizioni...</span> per aprire <a href="drivesetup.html">Utility Disco</a> e dare un'occhiata ai nomi e alla configurazione dei volumi e delle partizioni disponibili.</p>
<p><span class="button">Inizia</span> darà inizio alla procedura d'installazione, che fondamentalmente si occupa di copiare all'interno del volume di destinazione le cartelle <span class="path">/home/</span> e <span class="path">/system/</span>, fatto questo lo rende avviabile.</p>
<h2><a href="#"><img src="../../images/up.png" style="border:none;float:right" alt="index" /></a>
<a id="tools" name="tools">Strumenti</a></h2>
<p>Dopo la procedura d'installazione, la partizione viene automaticamente resa avviabile. Tuttavia, può capitare che qualche altro sistema operativo o qualche applicazione di partizionamento sovrascriva (accidentalmente) il boot sector del volume di Haiku. In questo caso, avviare il CD di installazione e far partire l'Installer. Selezionare la propria partizione di boot di Haiku dal menù <span class="menu">Su: Scegli destinazione</span> e selezionare <span class="menu">Scrivi settore d'avvio</span> dal menù <span class="menu">Strumenti</span> per renderla nuovamente avviabile.</p>
<p>L'altro elemento che si trova nel menù <span class="menu">Strumenti</span> è <span class="menu">Boot Manager</span> che crea un menù nel settore di avvio dal quale scegliere quale sistema operativo avviare. Consulta la guida al capitolo <a href="bootmanager.html">BootManager</a> per ulteriori informazioni.<br />
Non c'è bisogno di eseguire <span class="app">Boot Manager</span> se Haiku è l'unico sistema installato sulla macchina oppure si sta già utilizzando un bootmanager come Grub, in questo caso bisognerebbe aggiungere manualmente Haiku (si veda sopra).</p>
</div>
</div>
<div class="nav">
<div class="inner"><span>
« <a href="icon-o-matic.html">Icon-O-Matic</a>
:: <a href="../applications.html#list-of-apps" class="uplink">Applicazioni</a>
:: <a href="magnify.html">Ingrandimento</a> »
</span></div>
</div>
</body>
</html>